OneDream

Il blog felice
Der Blog vom Glück
The happy blog

  • Home
    Home This is where you can find all the blog posts throughout the site.
  • Tags
    Tags Displays a list of tags that have been used in the blog.
  • Bloggers
    Bloggers Search for your favorite blogger from this site.

A chi è esausto e non ce la fa più ricordo che anche Ada Blackjack era arrivata allo stremo delle forze. Aveva una fame tremenda ed era sola, su di un’isola sperduta, nel Mare della Siberia.

Per questo imbracciò per la prima volta un fucile e uccise una foca. Aveva 25 anni, Ada, ma riuscì a sezionare l’animale attirando l’attenzione di un’orsa e del suo cucciolo. Terrore. Altro sparo. Fuga dei due.

Questa situazione estrema, scritta nel diario della giovane inuit, unica sopravvissuta di una spedizione sull’isola di Wrangel, è una delle tante che Ada affrontò nei sette mesi di permanenza (dei quali due da sola) fra temperature artiche, venti taglienti, oceano ghiacciato e nebbie fittissime.

Perché era lì?

Originaria dell’Alaska, Ada si sposò a 16 anni con Jack e dei tre figli nati da quell’unione infelice, solo uno sopravvisse: Bennet. Correva l’anno1921 quando il marito la abbandonò.

...
Hits: 395
0

Posted by on in NUOVI ORIZZONTI

Questa è la storia di Angela che, nel tentativo di fuggire dal dolore, si inabissa in una tenebra senza fine. Una vita, la sua, fatta del profondo oscillare di un pendolo dalla traccia invisibile.

Traccia numero 1: l’infanzia, dall’orfanatrofio all’adozione.

Due: l’adolescenza, dal troppo amore alla ribellione.

Tre: il lavoro, da lavapiatti a ottima cuoca.

Quattro: le relazioni, dall’uso degli uomini all’incontro con l’amore autentico di Luca.

...
Hits: 522
0

Si chiama Siluana e abita in Romania in un paesino di montagna vicino alle vecchie miniere e ai monaci eremiti. La sua giornata inizia occupandosi della neonata di 2 mesi, poi del padre paralizzato, infine degli altri quattro figli.

Suo marito passa la vita al bar; è un bravo muratore ma, quando lavora, quel che guadagna «se lo beve tutto» racconta Siluana che, figlia di genitori alcolizzati, si è scelta quell’uomo sempre ubriaco «perché aveva un cuore buono» dice.

A casa è tutto sulle spalle di Siluana ed è tipico vederla, insieme ai figli, pitturare una ringhiera o spaccare legna. Sembrerebbe una vita grama, la sua, se non fosse che lei è gioiosa. Di più. Radiosa.

«In ogni cosa vedo qualcosa di più grande» afferma. Per questo non si lamenta mai e ha sempre la battuta pronta. I figli hanno la sua stessa serenità mentre assolvono le varie responsabilità quotidiane. 

«Sto dando loro quel che non ho avuto io. Siamo una bella squadra - esclama ridendo - e perché abbiano riferimenti maschili sani, li porto spesso dai monaci eremiti».

...
Hits: 513
0

Me li vedo, fra fichi d’India e ginestre, gli zoccoli degli asini avanzare lenti lungo le mulattiere della selvaggia Alicudi, l’isola più occidentale delle Eolie dove le distanze si misurano in gradini e dove, al gradino 357, i muli si fermano per scaricare il loro prezioso carico di libri e far ritorno al porto a prenderne altri.

L’avventura risale al 2017 quando, a due anni dalla scomparsa dello scrittore Franco Scaglia, la moglie e attrice Mascia Musy decise di donare i libri di Franco all’amata Alicudi,

«un piccolo paradiso dove l’uomo non ha mai potuto comandare - racconta Mascia - e dove invece comanda ancora la Natura, ovvero il mare e il vento, il sole e la luna, la flora e la fauna, le stelle; un angolo incantevole che ti regala ogni istante la meravigliosa sensazione di far parte del Tutto».

L’impresa sembrava folle: trasferire 7000 volumi da Roma ad Alicudi e poi salire con i muli fino al gradino 357 ma, come Mascia e Franco amavano dirsi citando Ezra Pound, «se un uomo non ha il coraggio di credere nelle proprie idee, o quell’uomo non vale nulla, o quelle idee non valgono nulla». 

È nata così la «Biblioteca tra cielo e mare Franco Scaglia» nella tranquilla Alicudi che, con meno di 70 abitanti, 600 capre selvatiche e circa 7500 libri, è un angolo di incontaminata purezza, cielo turchese, scogliere a picco sul mare, pendici vulcaniche, profumata macchia mediterranea, labirinti di scale, case in pietra lavica e parole, milioni di eterne, pazienti parole.

...
Hits: 882
0

 

Siamo nel 2020. Viene licenziata dall’oggi al domani, Claudia, perché i figli dell’anziana presso la quale è colf e badante, possono occuparsi della madre dovendo chiudere l’attività causa avanzare del Covid.

Pochi giorni e la donna si ritrova con due euro in tasca e dieci euro in banca. Non è la prima volta che la povertà viene a trovarla, ma quel che sta per accadere ha dello straordinario.

Dopo averle tentate tutte, Servizi Sociali compresi, alcune amiche fanno una colletta di mille euro e gliela consegnano. Claudia rifiuta l’aiuto perché sente che non è la soluzione; ci è già passata da quel tipo di sostegno e, visto che il «calcio della vita» ritorna, sa che accettare la busta non le permetterà di estrapolare l’insegnamento evolutivo che quella lezione porta con sé.

Stavolta starà occhi negli occhi con la paura per affrontarla, fino in fondo. Le ore scorrono buie, terribili. La sessantenne si gratta la fronte fino a scarnificarla. Piange percossa da un grido violento, ma resta ferma a osservare il suo terrore.

...
Hits: 1048
0