Aphorisms, songs, poetry ... let beauty take over the world.

Il blog felice
Der Blog vom Glück
The happy blog

  • Home
    Home This is where you can find all the blog posts throughout the site.
  • Tags
    Tags Displays a list of tags that have been used in the blog.
  • Bloggers
    Bloggers Search for your favorite blogger from this site.

Io, quando parlo di Nicolò, mi emoziono. Sì perché un ragazzo di trent’anni che già da sette, con la sua organizzazione no profit «Still I Rise», sta rivoluzionando il mondo della scuola, è un angelo in missione, e gli angeli vanno riconosciuti, sostenuti, onorati.

Sono uomini e donne simili a noi, gli angeli umani; hanno anche loro scatti di rabbia e tonfi di delusione, ma il loro cuore batte imperterriti rintocchi di amore sconfinato.

E quando ami così, ami a prescindere dall’affetto personale che ti lega ad amici e parenti. Di quello siamo capaci tutti, più o meno.

L’Amore, quello con la «a» maiuscola, è incondizionato e raggiunge chiunque incroci la tua strada perché non percepisci distanza né differenza alcuna fra te e gli altri. Sei nel Tutto, nell’Uno «e dove l'anima è Uno - afferma Meister Eckhart - lì è Dio».

Eppure Nicolò di Dio non parla mai, probabilmente perché è in collegamento diretto, afferma suo nonno seduto al mio fianco alla proiezione del DocuFilm sulla vita di Nicolò «School of life» a Cremona. 

...
Hits: 631
0

 

L’uomo folle escogitava modi originali per sorprendere i compaesani con le sue parole. Un giorno, al megafono, trattò il non senso del vivere «sotto l’incalzare degli obblighi, impegnati a sommergere le nostre bassezze nella menzogna e nell’opportunismo.

Tutto ciò fa sì che i pochi attimi di gioia, il più delle volte, soddisfino soltanto il nostro egoismo. Ecco perché l’uomo ha bisogno dell’Amore.

Senza amore l’uomo muore prima perché non riconosce più il bene e finisce per identificare il male con il dolore e il bene con il piacere, stravolgendo il senso della vita e camminando verso l’autodistruzione».

Poi l’uomo folle spariva ben sapendo che «per ognuno c'è un tempo per ogni cosa».

...
Hits: 865
0

 

«Giù le mani da mio figlio!» gridò l’anziana in zoppicante avvicinamento. «Scusi, signora, non volevo». Ritrassi subito le dita dal piedino che avevo incautamente accarezzato.

«Non volevo un corno, ma le sembra?» urlò la donna sovrastando il sommesso brulichio della sala. «Che maleducata!»

Indietreggiai di un passo: «Guardi che proprio non intendev…»

Si rabbuiò: «Non bevevo un corno! Qui nessuno le dà da bere!» sbraitò raggiungendomi e prendendo frettolosamente in braccio il piccolo. Lo osservò attentamente per accertarsi che fosse tutto a posto, poi mi guardò con aria di sfida: «E allora: l’ha capita?»

...
Hits: 1032
0

 

 Ti leggo l'articolo QUI

Il racconto è di Hemingway. Sulla scena c’è un topo e c’è un contadino che ha appena acquistato una trappola. Terrorizzato «il topolino fece il giro della fattoria avvisando tutti: c’è una trappola per topi in casa! C’è una trappola per topi in casa!

Il pollo alzò la testa e disse: Signor Topo, capisco che è una cosa grave per te, ma non mi riguarda. Non mi preoccupa affatto».

Il topo continuò a correre gridando il pericolo. Il maiale dichiarò di non poterci far nulla, idem la mucca che muggì: «Ohh Sig. Topo, mi dispiace per te ma a me non disturba».

...
Hits: 2051
0

 

Gli chiedo come stia e, nonostante le sofferenze e i drammi della sua storia stravolta da malattie e lutti, Enrico risponde sempre «benissimo». Per scelta.

Quando pongo la stessa domanda a Federico, uomo con tutte le fortune del mondo, devo invece aprire l’ombrello per ripararmi dalla grandinata di sciagure che mi scarica addosso. Un giorno in cui mi sembrava sereno azzardai un «come stai?» Fu l’ultima volta.

A uno che sta male per scelta, infatti, tu non puoi chiedere come si sente quando la vita scorre per il meglio, perché lo costringi a tirar fuori di tutto pur di dimostrarti che lui, felice, non potrà mai esserlo. Iniziò infatti a parlarmi dei figli non abbastanza bravi, di un problema di lavoro e così via. 

Enrico vive in un mondo a colori sempre circondato da persone che volentieri lo vanno a trovare. Federico, solivago e prigioniero della mente, è incapace di ammettere a se stesso di essere inconsapevolmente dipendente dal grigiore del pessimismo.

...
Hits: 1986
0